CURRICULUM ARTISTICO

1974 – Premio Lions al Concorso Internazionale di Ceramica a Faenza.

1974 – Primo premio Concorso Nazionale di Scultura a Longiano (FC).

1975 – Primo premio Concorso Internazionale di Ceramica, a pari merito, a Gualdo Tadino (PG).

1975 – Targa di merito al Concorso Nazionale di Scultura di Cesena.

1975 – Targa d’oro al Concorso Nazionale di Ceramica di Grottaglie (TA).

1976 – Primo premio di Scultura al Concorso Nazionale di Sassoferrato (AN).

1976 – Diploma d’onore alla Biennale Internazionale di Vallauris (Francia).

1977 – Primo premio di Scultura al Concorso Nazionale di Cesena.

1977 – Primo premio di Scultura al Concorso Nazionale di Forlì.

1978 – Medaglia d’oro alla Biennale Internazionale della ceramica di Vallauris (Francia).

1978 – Inclusione nella mostra Sei Ceramisti di Faenza a cura di Carlo Zauli alla galleria Rolandino di Bologna.

1979 – Partecipazione al Concorso di Ceramica Nazionale di Peggio Calabria.

1981 – Partecipazione, quale docente, ad un Corso organizzato per ceramisti e studenti giapponesi.

1982 – Inclusione nel Catalogo, curato da G. Carlo Bojani,Vittorio Fagnone, Franco Solmi: «Ultime generazioni dell’area faentina».

1984 – Partecipazione alla Prima Triennale di Zagabria (Jugoslavia).

1984 – Figura nel volume «I maestri della Ceramica moderna» Faenza Editrice.

1985 – Ospita in una sua Personale presso la Sala Frassati di Bagnacavallo (PA) opere di Manzù, Greco, Croccili e Fazzini.

1986 – Figura nel volume «Raccolta Internazionale di Ceramica d’Arte Contemporanea» curato da Luigi Lambertini.

1987 – Partecipa quale Docente ad un Corso organizzato per ceramisti e studenti sudamericani.

1987 – Mostra personale nella Città di Talavera de la Reina (Spagna).

1988 – Vincitore assoluto VIII Biennale Internazionale del Bronzetto Dantesco di Ravenna.

1989 – Partecipa al Prestigious New York International Art Competition.

1989 – È invitato alla seconda Triennale di Scultura a Varsavia.

1989 – Conia la medaglia commemorativa in bronzo in occasione della Mostra Dante e Aligi Sassu.

1990 – Digione (Francia), Personale, Terra Madre: Scultura e Ceramica di E. Babini.

1991 – Ravenna, Personale, L’alto Passo: Dante e Babini (100 bassorilievi in cotto).

1992 – Padova, Personale organizzata dall’Università locale in occasione del «Maggio Dantesco».

1992 – Ravenna, Palazzo della Provincia: espone il Presepe Monumentale.

1993 – Mostra personale Digione (Francia), Espone le 100 formelle della Divina Commedia.

1993 – Lione (Francia), Ospite del Centro Culturale: Mostra personale.

1993 – Mostra personale Milano, I volti della terra: Scultura e ceramica di Enzo Babini.

1994 – Primo premio assoluto al Concorso Internazionale «Begarelli» Modena.

1994 – Personale, Chiostro di S. Romano, Ferrara.

1994 – Targa d’argento alla Biennale Internazionale del Bronzetto Dantesco Ravenna.

1994 – S. Natale, Basilica di S. Francesco Assisi (Patrimonio Mondiale dell’Unesco) Esposizione del Presepe Monumentale.

1995 – Personale Bologna (Croce Rossa Italiana).

1996 – Terra di Speranza – un’avventura della solidarietà; realizza una scuola di ceramica per bambini in Brasile.

1996 – Ferrara, 1° premio (di scultura) «Cosmé Tura».

1996 – Espone a Munster in Renania.

1996 – Città di Anita. Monumento in bronzo per Anita Garibaldi.

1996 – Gli viene consegnata dal Rotary International – Club di Lugo – la più alta onorificenza “il Paul Harris Fellow”.

1997 – Modena, 1° premio assoluto al Concorso Internazionale «Begarelli».

1997 – Ferrara, I ° premio (di scultura) «Filippo De Pisis».

1997 – America con opere «scultoree dantesche» illustra il poeta in California.

1999 – Granarolo Faentino (RA): conia la medaglia commemorativa del centenario dell’inaugurazione della Chiesa di San Giovanni Evangelista.

1999 – Giubileo 2000: conia la medaglia commemorativa che sarà donata al Papa ed ai Presidenti degli Stati Europei.

2000 – Strasburgo, (Palazzo del Parlamento Europeo) presenta la mostra/colori della terra.

2000 – Ravenna: presenta la mostra Omaggio a Dante di Enzo Bobini. Cento terrecotte raccontano il cammino dell’uomo.
Dedicate a Dante testimone del primo Giubileo e cantore dell’uomo pellegrino di Dio (Chiostri Francescani).

2000 – Medaglia d’oro conferita dall’Associazione Nazionale “Dante Alighieri”.

2001 – Bagnacavallo (RA): conia la medaglia per il Comune.

2002 – Bagnara di Romagna (RA): presenta la mostra Cinque Continenti una solaTerra. L’armonìa dell’Universo nell’opera di Enzo Babini (Rocca Sforzesca).

2003 – Monaco dì Baviera: presenta la mostra itinerante Cinque Continenti una sola Terra (Stadthalle Germering).

2003 – Melbourne (Australia): presenta la mostra itinerante Cinque Continenti una sola Terra (Trobe Campus).

2003 – Città del Messico: presenta la mostra itinerante Cinque Continenti una sola Terra (Istituto Italiano di Cultura).

2003 – Medaglia d’oro al 13° Concorso Internazionale del Presepe di Verona.

2004 – Salisburgo (Austria): espone alcune opere alla mostra Presepi dell’alta Italia e del sud Tiralo (Museum Carolino Augusteum).

2005 – Cotignola (RA): conia la medaglia per il Comune.

2004 – Primo premio assoluto al 15° Concorso Internazionale del Presepe di Verona.

2004 – Ferrara: presenta la mostra Quando la terra diventa racconto (Galleria “Il Rivellino”, Club Amici dell’Arte).

2006 – Enzo Babini dona a Papa Benedetto XVI una scultura ceramica.

2007 – Enzo Babini consegna al giornalista Magdì Allam un’opera Cinque continenti una sola terra.

2008 – Enzo Babini consegna allo scienziato Antonio Zichichi una scultura dal titolo Genesi.

2008 – Personale -Verona Palazzo della Gran Guardia Voci dal profondo – dalla ricerca all’Arte – Le argille degli oceani
nelle ceramiche di Enzo Babini.

2008 – Natale 2008 Basilica dì San Vitale Ravenna (Patrimonio Mondiale dell’Unesco) Esposizione del Presepe
Monumentale.

2009 – Faenza I° Premio assoluto al concorso internazionale d’arte ceramica Metamorfosi del corpo umano dall’alba al
tramonto: mitologia, religione, scienza.

2009 – Cina – Città di Ging-De-Zhen Andar per Pace – l’arte della porcellana fra oriente e occidente. Dona al museo della
suddetta città le 100 formelle in porcellana della Divina Commedia.

2009 – Gli viene consegnata dal Lions Club Ravenna Romagna Padusa, la più alta onorificenza sionistica la “Melvin Jone
Fellow”.

2010 – Esposizione permanente di un’opera realizzata con le terre dei cinque continenti nel Museo “Paul R Harris” della Fondazione Rotary International di Chicago.

2010 – Beneficenza e solidarietà. Il Gruppo Cenacolo con il ricavato da opere di Babini contribuisce alla realizzazione< di
una biblioteca in un villaggio africano nel progetto “Uniamo i cuori per aiutare chi ha bisogno”.

2011 – Entra socio onorario della Federazione Italiana Unesco associata alla Federazione Mondiale.

2011 – Viene ospitato con una personale di sculture e ceramiche presso il Museo Internazionale Della Porcellana dì Ging-De-Zhen – Cina.

2011 – Esposizione permanente di opere nel prestigioso Museo Statale A. S. Pushkin di Mosca.

2012 – Inaugurazione del nuovo monumento in bronzo nella Piazza di Anita Garibaldi – Ferrara
– Mosca, XXV Fiera del Libro, presentazione del volume Andar per pace, l’arte della porcellana fra Oriente e Occidente, la Divina Commedia nell’interpretazione figurativa di Enzo Babini.

2014 – Samara (Russia), personale di opere scultoree.
Russia, Mostra itinerante di sculture ceramiche nei Musei di Togliatti, samara, Kazan e san Pietroburgo.

2015 – Ravenna, Universitas Domus Mathae, tiene varie conferenze dal titolo “Quando la zolla diventa poesia”.

2015 – Budapest, Galleria Xenia, Istituto Italiano di Cultura “Cento terracotte raccontano la Divina Commedia”.
– Il Rotary Club di Lugo dona alla Presidenza della Repubblica “La Campana – suono della pace e fratellanza” opera in bronzo di Enzo.
– Viene iscritto nel Catalogo dei Soci dell’Accademia degli Incamminati di Arti Lettere Scienze.
– Realizza una medaglia del “Giubileo della Misericordia” donata ai capi di stato, a Obama e Papa Francesco.

2016 – Viene consegnata una medaglia in ceramica al motociclista Giacomo Agostini.

2017 – Dona personalmente a Papa Francesco un presepe in bronzo “Nel cuore della luce”.

2018 – Aeroporto Militare di Rimini realizza il monumento a ricordo del pilota di Cotignola Gianetto Vassura.

2019 – Chiesa di San Potito (RA) realizza un altorilievo in ceramica dedicato a Nilde Guerra.

2019 – Realizza la Medaglia commemorativa, in terracotta, in occasione dei 500 anni dalla Morte di Leonardo da Vinci.